in

Samsung Galaxy Note 8 o Galaxy S8+? Ecco le differenze!

Nelle scorse ore Samsung ha svelato ufficialmente al pubblico il nuovissimo Samsung Galaxy Note 8 che riprende le linee estetiche dei fratelli minori S8 ed S8+ ma in aggiunta troviamo delle nuove feature interessanti dedicate soprattutto alla produttività. A questo punto, la società sudcoreana si trova ad affrontare una vera e propria concorrenza interna che vede coinvolti il Galaxy Note 8 e il Galaxy S8+.

Siamo di fronte a due prodotti molto simili tra loro che catturano sicuramente l’attenzione di quegli utenti che amano i display particolarmente grandi. In questo articolo cercheremo di capire assieme le differenze per poter attuare la scelta giusta. Fino al Galaxy S5, il produttore asiatico ha immesso sul mercato un unico smartphone di fascia alta affiancato da un phablet sempre top di gamma. Ciò ha consentito di differenziare bene le due famiglie di dispositivi.

Samsung Galaxy Note 8 vs Galaxy S8+

Samsung Galaxy Note 8 vs Galaxy S8+: ecco le differenze fra i due phablet!

Le gamme Galaxy S e Galaxy Note hanno potuto presidiare rispettivamente i segmenti di smartphone e phablet top di gamma. Tale strategia ha ottenuto un cambiamento nel 2015 quando Samsung ha deciso di rivoluzionare un po’ i suoi terminali lanciando il Galaxy S6. In particolare, quest’ultimo è stato affiancato dal Galaxy S6 Edge+ che è stato presentato ad agosto assieme al Galaxy Note 5.

Allora, il brand sudcoreano ha deciso di commercializzare il telefono con S Pen soltanto in alcuni paesi (eccetto l’Italia) mentre la variante Plus dell’S6 Edge è stata commercializzata in diversi mercati. Lo scorso anno, il produttore asiatico ha voluto cambiare ancora una volta la sua strategia eliminando un modello Plus del Galaxy S7 Edge ma lanciando il Galaxy Note 7 in tutto il mondo.

Purtroppo tutti abbiamo assistito alle diverse cause che hanno portato al ritiro dal mercato del precedente dispositivo con penna. Tant’è che l’ultimo Note acquistabile ufficialmente in Italia è il buon vecchio Galaxy Note 4. In seguito alla presentazione del Note 8, Samsung propone ora agli utenti la possibilità di scegliere due phablet: il Galaxy S8+ con display da 6.2 pollici e il Galaxy Note 8 con schermo da 6.3 pollici.

Samsung Galaxy Note 8 vs Galaxy S8+

Batteria, dimensioni e peso a confronto

In linea generale, sono due dispositivi sono molto simili sia in termini di specifiche tecniche che di dimensioni ma ci sono alcune differenze. Il primo motivo per cui l’utente potrebbe optare per l’S8+ anziché per il Note 8 riguarda la capacità della batteria. Samsung ha, infatti integrato all’interno del nuovo Galaxy Note un’unità da 3300 mAh che risulta essere leggermente inferiore a quella da 3500 mAh presente sul Galaxy S8+.

Prendendo in considerazione che il primo device propone 2 GB di RAM in più e uno schermo leggermente più grande, è molto probabile che il nuovo Galaxy S possa garantire un’autonomia leggermente superiore. Il secondo motivo riguarda le dimensioni. Nonostante è presente una minima differenza fra le diagonali degli schermi, il nuovo Samsung Galaxy Note 8 pesa 195 grammi contro i 173 grammi dell’S8+ mentre troviamo degli spessori rispettivi pari a 8.6 mm e 8.1 mm. Il nuovo phablet, poi, risulta essere anche un po’ più largo e più lungo (74.8 vs 73.4 mm e 162.5 vs 159.5 mm).

Chiunque abbia avuto la possibilità di provare in anteprima il Samsung Galaxy S8+, si sarà sicuramente accorto del posizionamento del lettore di impronte digitali davvero scomodo poiché integrato sul retro. Considerando che sia l’Iris Scanner che il riconoscimento facciale non sono dei mezzi di riconoscimento particolarmente funzionali, è evidente che la sua compattezza potrebbe essere un punto a favore del Galaxy S8+.

Samsung Galaxy Note 8 vs Galaxy S8+

I prezzi di listino

Per quanto riguarda i prezzi, la differenza fra i due dispositivi non è molto accentuata, almeno per i prezzi ufficiali. Il Galaxy S8+, infatti, è quotato nei listini ufficiali ad un prezzo di 929 euro mentre il Galaxy Note 8 a 999 euro. Dato che il primo device è già disponibile all’acquisto da diversi mesi, abbiamo visto un notevole calo di prezzo soprattutto su Internet.

Il phablet senza S Pen, infatti, può essere acquistato tranquillamente oggi a una cifra compresa fra i 600 e i 750 euro, dunque circa 250 euro in meno rispetto al prezzo di listino. Naturalmente, siamo abbastanza sicuri che anche il Samsung Galaxy Note 8 subirà un calo di prezzo dopo qualche mese, e magari verso Natale potrà essere acquistato a una cifra vicina agli 800 euro.

Fra i punti a favore del Galaxy Note 8 vi è la presenza della S Pen che può essere considerata il vero punto forte della serie Note. Nella nuova generazione di phablet, Samsung ha migliorato ulteriormente la suite software che accompagna la penna e che può essere sfruttata in diversi ambiti produttivi.

Samsung Galaxy Note 8 vs Galaxy S8+

La doppia fotocamera posteriore del Galaxy Note 8

Molti la considerano uno strumento davvero unico nel suo genere. Il Galaxy Note 8, inoltre, è il primo smartphone dell’azienda sudcoreana ad integrare una doppia fotocamera posteriore ed il primo telefono al mondo ad offrire una dual camera con entrambi i sensori stabilizzati otticamente grazie alla presenza dell’OIS.

In particolare, il secondo sensore dà la possibilità all’utente di utilizzare uno zoom ottico 2x. Un terzo punto a favore del nuovo phablet sono i 2 GB di RAM in più rispetto all’S8+ che possono sicuramente risultare utili nell’utilizzo quotidiano, soprattutto perché la Experience 8.1 è un’interfaccia abbastanza pesante. Il quarto ed ultimo lato positivo del Note 8 è il supporto dual SIM.

La versione che verrà commercializzata in Italia permetterà all’utente di inserire due nano SIM, ovviamente rinunciando all’espansione dello storage interno. La presenza di tale feature lo posizionerà ancor di più come il migliore dispositivo dedicato alla produttività e sicuramente farà comodo agli imprenditori che vorranno separare la vita lavorativa da quella privata.

Samsung Galaxy Note 8 vs Galaxy S8+

Quale scegliere?

A questo punto molti di voi si staranno chiedendo quale device scegliere fra i due. La risposta è: dipende dalle vostre esigenze. I vari punti indicati in questo articolo possono aiutarvi a scegliere il telefono perfetto in base alle vostre esigenze. Personalmente, sceglierei il Samsung Galaxy Note 8 per la presenza della S Pen che mi permetterebbe di lavorare comodamente.

Confronto specifiche tecniche

TipoPhabletPhablet
MarcaSamsungSamsung
ModelloGalaxy Note 8Galaxy S8+
DisplaySuper AMOLED, 6.3”, 296 x 1440 pixel, 522 PPI, Corning Gorilla Glass 5Super AMOLED, 6.2”, 296 x 1440 pixel, 529 PPI, Corning Gorilla Glass 5
ProcessoreOcta-core Exynos 8895 (4 core da 2.3 GHz + 4 core da 1.7 GHz)Octa-core Exynos 8895 (4 core da 2.3 GHz + 4 core da 1.7 GHz)
Scheda GraficaMali G71 MP20Mali G71 MP20
RAM6 GB LPDDR44 GB LPDD4
Memoria Interna64 GB64 GB
Slot SDSi, fino a 256 GBSi, fino a 256 GB
Peso195 grammi173 grammi
Dimensioni162.5 x 74.8 x 8.6 mm159.5 x 73.4 x 8.1 mm
LTECat.16 con bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 20, 28, 29, 30Cat.16 con bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 12, 20, 28, 29, 30
NFCSISI
Wi-Fi802.11 a/b/g/n/ac802.11 a/b/g/n/ac
Bluetooth5.05.0
USBType-C 3.1Type-C 3.1
Altre connettivitàSupporto dual SIM, GPS, A-GPS, Glonass, GalileoSupporto dual SIM, GPS, A-GPS, Glonass, Galileo
Fotocamera post.Dual da 12 mega-pixel con f/1.7, sensore grandangolare + 12 mega-pixel con f/2.4e teleobiettivo, OIS, zoom ottico 2x, flash LED dual-tone12 mega-pixel con f/1.7, OIS, zoom ottico 2x, flash LED dual-tone
Fotocamera ant.8 mega-pixel con f/1.78 mega-pixel con f/1.7
SensoriLettore di impronte digitali, Iris Scanner, riconoscimento del voltoLettore di impronte digitali, Iris Scanner, riconoscimento del volto
Batteria3300 mAh con supporto alla ricarica rapida via cavo e wireless3500 mAh con supporto alla ricarica rapida via cavo e wireless
Sistema OperativoAndroid 7.1.1 Nougat con Experience 8.1Android 7.0 Nougat con Experience 8.1
AltroS Pen
ColoriMinight Black, Maple GoldMidnight Black, Arctic Silver, Orchid Grey
Prezzo di listino999 euro929 euro

Comments

Loading…