Nel mese di marzo, con la grande fiera di Barcellona, sono molte le novità. Ma non tutte sono già in commercio. Quindi rispetto alla guida di febbraio sono veramente poche le nuove entrate. La più evidente è quella del KINGZONE Z1, che ha preso il posto di ben 2 device. Inoltre è stato introdotto anche il Meizu M1 Note subito a metà strada tra il Zte Blade S6 e il Nubia Z7 Mini.
Come per la precedente guida, anche questo mese non mi sono solo basato sulle schede tecniche ma anche sul mio gusto personale. Se avete consigli o critiche sulle scelte fatte, sono sempre ben accette e ne terrò conto il prossimo mese.
ThL T6 PRO
Partendo come sempre dal più economico, questo mese vi propongo il ThL T6 PRO. Scorrendo tutti i piccoli Android economici dual sim ho trovato un gruppo di dispositivi che montano il Mediatek MT6592M, un SoC Octa-core assolutamente superiore alla media in questa fascia di prezzo. Tra tutti il ThL qui proposto è il più fresco a livello di dotazione. La batteria è sufficiente a coprire la giornata, ma non è dotato del supporto USB OTG.
Processore | Mediatek MT6592M octa-core ARM® Cortex®-A7 1.4GHz |
Schermo | 5,0" IPS HD (1280x720) |
Camera | Posteriore 8MP, flash e autofocus Frontale 2MP |
Memoria | ROM: 8GB RAM: 1GB |
Reti | 3G: WCDMA 900/2100MHz 2G: GSM 850/900/1800/1900 |
S.O. | Android 4.4.2 |
Disponibile su ComeBuy
a 95 €
XIAOMI RedMi 2
Il RedMi 2 sta sbalordendo tutti per l’alto valore rispetto al prezzo economico di vendita (vedi l’articolo della presentazione a questo link). Equipaggiato con un processore a 64bit Qualcomm Snapdragon 410 permette prestazioni eccellenti e ottimo risparmio energetico. Supporta le reti LTE e dispone di uno schermo da 4,7 pollici HD IPS della Sharp. Ma la caratteristica principale di questo dispositivo è il sistema operativo basato su Android ma personalizzato dalla oramai famosa MIUI.
Processore | Qualcomm Snapdragon 410 64 Bit Quad-core ARM® Cortex™ A53 |
Schermo | 4,7" IPS HD (1280x720) Sharp |
Camera | Posteriore 8MP, flash e autofocus Frontale 2MP |
Memoria | ROM: 8GB RAM: 1GB |
Reti | 4G: LTE: 800/1800/2100/2600MHz 3G: WCDMA: 900/2100MHz 2G: GSM: 850/900/1800/1900MHz |
S.O. | MIUI 6 (Android 4.4) |
Disponibile su Amazon.it
a 156 €
KINGZONE Z1
Anche Kingzone mette sul mercato un dispositivo dual sim a 64Bit LTE, basato sulla piattaforma Mediatek MT6752. Questo device oltre per la dotazione tecnica si contraddistingue anche per il design curato e piacevole, caratterizzato da una cornice dorata e un peso veramente ridotto. Da segnalare la presenza di una fotocamera anteriore da ben 8MP e dal sensore di impronte digitali posizionato sul retro. Potete trovare una recensione e un coupon per l’acquisto a questo LINK.
Processore | Mediatek MT6752 octa-core 64Bit ARM® Cortex®-A53 1.7GHz |
Schermo | 5,5" IPS HD (1280x720) |
Camera | Posteriore 13MP, flash e autofocus Frontale 8MP |
Memoria | ROM: 16GB RAM: 2GB |
Reti | 4G: LTE 800/1800/2100/2600MHz 3G: WCDMA 850/900/1900/2100MHz 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz |
S.O. | KOS V1.2 Android 4.4 |
Disponibile su Myefox
a 190 €
ZTE BLADE S6
ZTE con il suo Blade S6 (a questo link la nostra recensione) ha dato vita ad un dispositivo volutamente simile al nuovo iPhone 6 di Apple. Infatti la casa produttrice non ha mai nascosto questa caratteristica rendendola un punto di forza del prodotto. Le scocche sono in policarbonato e il display presenta una lavorazione speciale che riduce lo spazio tra la superficie esterna e il display stesso. La fotocamera principale è una Sony dotata di flash e autofocus. Inoltre è stato il primo smartphone ad associare un processore 64 bit al sistema operativo Android 5.0 Lollipop attualizzando tale tecnologia sia da un livello hardware che software.
Processore | Qualcomm Snapdragon 615 octa-core 64-bit: quad-core 1.7 GHz ARM Cortex A53 quad-core 1.0 GHz ARM Cortex A53 |
Schermo | 5" IPS LCD HD (1280x720) |
Camera | Posteriore 13MP, flash e autofocus Frontale 5MP |
Memoria | ROM: 16GB RAM: 2GB |
Reti | 4G: LTE: 1800/2600/900/700(800) MHz 3G: WCDMA: 850/ 900/2100 MHz 2G: GSM: 850/900/1800/1900 MHz |
S.O. | MiFavor 3.0 UI (Android 5.0 Lollipop) |
Disponibile su Amazon.it
a 230 €
MEIZU M1 NOTE 32 GB
Il Meizy M1 Note è il primo device della serie Blue Charme dell’azienda Cinese che si pone come obiettivi, quello di avvicinarsi ai giovani con tecnologie fresche e competitive. In questo device no mancano un processore octa-core e la connettività LTE identico a quello del Kingzone Z1, ma su questo device troviamo uno schermo Full HD e logicamente tutta la bellezza dei device MEIZU
Processore | Mediatek MT6752 octa-core 64Bit ARM® Cortex®-A53 1.7GHz |
Schermo | 5,5" IPS FullHD (1920x1080) |
Camera | Posteriore 13MP, flash e autofocus Frontale 5MP |
Memoria | ROM: 32GB RAM: 2GB |
Reti | 4G: LTE 1800/2100/2600MHz 3G: WCDMA 850/900/1900/2100MHz 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz |
S.O. | Flyme OS Android 4.4 |
Disponibile su Amazon.it
a 260 €
ZTE NUBIA Z7 MINI
Nubia è una linea di dispositivi creata da ZTE per ritagliarsi una fetta di mercato tra i dispositivi dalle finiture premium. Il nubia Z7 (a questo link il post di annuncio) è un dispositivo formidabile ma dal prezzo un po troppo esagerato rispetto alla concorrenza. Il fratello minore Z7 mini riesce, invece, a mantenere un rapporto qualità/prezzo formidabile. Dal design ricercato e dalle finiture accurate, che richiamano a volte apple e HTC, lo Z7 mini racchiude un hardware di tutto rispetto, dal SoC Snapdragon 801 con 2 GB di Ram, al display FullHD.
Processore | Qualcomm Snapdragon 801 quad-core 2.0 GHz Krait 400 |
Schermo | 5" IPS LCD FullHD (1920x1080) |
Camera | Posteriore 13MP, flash e autofocus Frontale 5MP |
Memoria | ROM: 16GB RAM: 2GB |
Reti | 4G: LTE: 1800/2600/900/700(800) MHz 3G: WCDMA: 850/ 900/2100 MHz 2G: GSM: 850/900/1800/1900 MHz |
S.O. | Nubia UI (Android 4.4) |
Disponibile su Amazon.it
a 318 €
HONOR 6 PLUS
Honor, nata come una linea di prodotti di Huawei, viene da poco commercializzata come marchio a se. Il primo modello a imboccare questo nuovo corso è stato l’Honor 6, costruito in alluminio e vetro, subito seguito dalla versione migliorata Plus. L’Honor 6 plus (link al nosto articolo), oltre ad uno schermo più grande e ad un processore leggermente più veloce, monta una doppia fotocamera posteriore che permette la cattura di scatti a fuoco variabile, un po come accade per l’HTC One M8. L’interfaccia è personalizzata tramite la Emotion UI 3.0 basata su Android 4.4.
Processore | Huawei HiSilicon KIRIN 925 Octa Core: quad core 1.8 GHz ARM Cortex-A15 quad core 1.3 GHz ARM Cortex-A7 |
Schermo | 5,5" IPS LCD FullHD (1920x1080) |
Camera | Posteriore 2x 8MP, flash e autofocus Frontale 8MP |
Memoria | ROM: 16GB RAM: 3GB |
Reti | 4G: LTE: 1800/2100 MHz 3G: WCDMA: 900/2100 MHz 2G: GSM: 850/900/1800/1900 MHz |
S.O. | Emotion UI 3.0 (Android 4.4) |
Disponibile su GrossoShop a 350 €
XIAOMI MI NOTE
Xiaomi è entrata di prepotenza nel mercato dei phablet con questo Mi Note (presentazione a questo link). Dalla costruzione impeccabile con vetro e alluminio a farla da padroni, con i bordi curvati a conferire un effetto 3D alle superfici dona all’insieme un alto valore. Lo schermo 5,7 pollici FullHD costruito da Sharp/JDI con tecnologia LCD Negativa permette un contrasto elevato mantenendo la luminosità dell’immagine. L’interfaccia basata su Android 4.4 è come sempre caratterizzata dalla MIUI, con tutte le sue opzioni di personalizzazione.
Processore | Qualcomm Snapdragon 801 quad-core 2.5 GHz Krait 400 |
Schermo | 5,7" Negative LCD Sharp FHD (1920x1080) |
Camera | Posteriore 13MP, flash e autofocus Frontale 8MP |
Memoria | ROM: 16GB RAM: 3GB |
Reti | 4G: LTE: 1800/1900/2300/2500/2600 MHz 3G: WCDMA: 900/2100 MHz 2G: GSM: 850/900/1800/1900 MHz |
S.O. | MIUI 6 (Android 4.4) |
Disponibile su SmartyLife a 450 €
HUAWEI ASCEND MATE 7
Con il suo schermo da 6 pollici, il Mate 7 chiude la nostra rassegna. Dotato dello stesso processore del Honor 6 Plus e di una scocca in metallo, il Mate 7 si presta come compagno dell’uomo d’affari esigente. La sicurezza è garantita dalla presenza di un lettore di impronte digitali posto sul dorso del dispositivo veramente ben riuscito. L’ampio schermo permette la consultazione di pagine web con l’estrema semplicità e tutte le funzioni sono supportate dall’interfaccia personalizzata Emotion UI 3.0. La fotocamera posteriore è una 13MP con un’interessante algoritmo per la creazione di panorami.
Processore | Huawei HiSilicon KIRIN 925 Octa Core: quad core 1.8 GHz ARM Cortex-A15 quad core 1.3 GHz ARM Cortex-A7 |
Schermo | 6" IPS LCD FHD (1920x1080) |
Camera | Posteriore 13MP, flash e autofocus Frontale 5MP |
Memoria | ROM: 16GB RAM: 3GB |
Reti | 4G: LTE: 700/800/850/900/1700/1800/1900/2100/2300/2500/2600 MHz 3G: WCDMA: 850/900/1700/1900/2100 MHz 2G: GSM: 850/900/1800/1900 MHz |
S.O. | Emotion UI 3.0 (Android 4.4) |
Comments
Loading…